Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MAFIA DEI NEBRODI, CONFISCATI 1.2 MILIONI DI BENI A FRANCESCO CANNIZZO DEL CLAN BONTEMPO SCAVO

17/04/2010 - Messina, 17 apr. 2010 - Beni per 1,2 milioni di euro sono stati confiscati dalle sezione operativa della Dia di Messina, diretta dal Colonnello Gaetano Scillia, al boss della mafia 'tortoriciana' Francesco Cannizzo, 50 anni, ritenuto personaggio di vertice del clan capeggiato dai fratelli Cesare e Vincenzo Bontempo Scavo, attivo nella fascia tirrenica della provincia di Messina. Il provvedimento, emesso dalla Corte di Appello di Messina, ha riguardato una lussuosa villa con ampio giardino circostante, composta da dieci vani, estesa 320 mq, un immobile nel territorio nebroideo, una vettura di grossa cilindrata, Audi A6,
una Opel Tigra Twintop 1.4 cabrio, una Fiat Punto 55, una Seat Ibiza 1.9 Tdi, tre conti
correnti bancari e cinque carte di credito. La Dia ha accertato l'esiguita' dei redditi dichiarati rispetto ai beni posseduti, cosi' da far ritenere fondatamente che Cannizzo il suo patrimonio fosse stato accumulato in forza della sua partecipazione alle attivita' della criminalita' organizzata.(AGI) Mrg
____________________
PALERMO, 17 Aprile 2010 – La Dia di Messina, diretta dal colonnello Gaetano Scillia, ha confiscato beni per un valore di un milione e 200 mila euro riconducibili a Francesco Cannizzo, 50 anni, ritenuto ai vertici del clan mafioso messinese dei tortoriciani, capeggiato dai fratelli Bontempo Scavo. Il provvedimento di confisca, eseguito dalla Direzione investigativa antimafia, è stato emesso dalla corte d’appello di Messina. Cannizzo, accusato anche di traffico di droga, è stato condannato all’ergastolo nell’ambito del maxiprocesso alle cosche messinesi denominato ‘Mare Nostrum’.

Dalle indagini patrimoniali della Dia è emerso che i redditi dichiarati dal capomafia fossero incompatibili con l’ingente patrimonio accumulato, frutto invece – secondo gli inquirenti – delle attività illecite del clan. Il provvedimento di confisca riguarda, tra l’altro, una lussuosa villa nei pressi di Capo d’Orlando, un immobile nella zona dei Nebrodi, diverse auto di grossa cilindrata, tre conti correnti bancari e cinque carte di credito. Nel corso degli ultimi anni, la Dia di Messina ha sequestrato e confiscato ai clan beni per oltre 300 milioni di euro.(Ansa)

Commenti