Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, 'EDUCAMBIENTE' OSPITA L'ON. FORTUNATO ROMANO SEGRETARIO COMMISSIONE AMBIENTE

29/04/2010 - Si comunica che lunedì - 03 maggio 2010 dalle 21:20 alle 22:00 - su Radio Messina International nella trasmissione "Radio Studio Sera" di Giovanni Saija Bisazza, nella rubrica “EducAmbiente” dedicata alla "Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile", lo spazio curato da Francesco Cancellieri, presidente del Cea Messina Onlus, che avrà come ospiti in studio il Dr. Carmelo Di Vincenzo - Ispettore Ripartimentale dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, l’Arch. Gustavo LAMPI - Funzionario Responsabile del Servizio Antincendio Boschivo della Provincia di Messina per il Corpo Forestale Regione Siciliana e il Prof. Giuseppe Lo Paro, Direttore del Dipartimento Biologia Animale ed Ecologia Marina dell’Università di Messina ed in collegamento il Prof. Giuseppe Castellana, Commissario Straordinario del Parco Fluviale dell’Alcantara e l’on.le Fortunato Romano, Segretario della Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana, si discuterà di “Educazione Ambientale e Aree Protette Siciliane”.

Francesco Ing. Cancellieri
Presidente Cea Messina Onlus
www.ceamessina.it

Commenti