Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA

Messina, 29/04/2010 - Domani mattina, Venerdì 30 aprile, alle ore 11.00, nella Saletta Commissioni della Provincia, si terrà la Conferenza stampa di presentazione del Referendum contro la privatizzazione dell’acqua. Oltre ai rappresentanti del Forum provinciale per l’acqua pubblica, del quale fanno parte
sindacati, gruppi e numerose associazioni ambientaliste e non, alla conferenza stampa saranno presenti i sindaci di 43 comuni della provincia che hanno già firmato per la legge di iniziativa popolare per la gestione pubblica dell’acqua.
Intanto, già nello scorso week end, in tutta Italia i banchetti pro referendum hanno raccolto oltre 100.000 firme, 6mila in Sicilia di cui oltre 2mila nella sola Messina.

Commenti