Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA, RICETTAZIONE E INOSSERVANZA: 3 ARRESTI

Messina, 30/04/2010 -Nel tardo pomeriggio di ieri in Messina, i Carabinieri della Stazione di Camaro Superiore traevano in arresto AMANTIA Lucio, cl. 1978 residente in città, con precedenti di polizia, in ottemperanza dell’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, dovendo espiare una pena di mesi 6 di reclusione in quanto
condannato per il reato ricettazione, commesso in Messina in epoca anteriore e prossima al 2007. AMANTIA Lucio, come disposto dall’A.G., è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale.
Nel pomeriggio di ieri in Messina, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi traevano in arresto DELL’ACQUA Alessandro, cl. 1974, residente in città, con precedenti di polizia, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Messina in data 27.04.2010, poiché riconosciuto colpevole di inosservanza delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. cui era sottoposto e commessa lo scorso anno.
DELL’ACQUA Alessandro, come disposto dall’A.G., dopo le formalità di rito è stato tradotto presso l’abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Nella mattinata di ieri presso la Casa Circondariale di Palermo Ucciardone, i Carabinieri della Stazione di Messina Tremestieri notificavano ad ARMANDO Francesco, cl. 1973, residente a Messina, con precedenti di polizia, ivi ristretto per altra causa, una ordinanza emessa in data 22/04/2010 dalla Corte d’Appello di Messina, Sezione Penale.
Il provvedimento cautelare, che ha sostituito la misura degli arresti domiciliari, è stato emesso a seguito di reiterate violazioni alle prescrizioni connesse alla suddetta misura e commesse nel decorso mese di marzo 2010.
ARMANDO Francesco è stato trattenuto nelle suddetta struttura carceraria a disposizione dell’A.G..

Commenti