Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, SOPRINTENDENZA BB.CC.AA.: UN PROGRAMMA COI FIOCCHI PER LA “XII^ SETTIMANA DELLA CULTURA”

Messina, 16 aprile 2010La Soprintendenza di Messina è parte attiva nel corso della “XII Settimana della Cultura” con un ricco programma di manifestazioni che si svolgeranno dal 16 al 25 aprile in sede e in vari siti della provincia.

Nella sede della Soprintendenza di viale Boccetta la Mostra Itinerari Medioevali in area messinese, Interventi di restauro e problemi di tutela sarà inaugurata il 19 alle 10,00 e sarà visitabile fino al 23 aprile.
I sezione Il restauro della tavola raffigurante Santa Margherita Il restauro architettonico della Chiesa Madre di Savoca I tre dipinti murali staccati e il restauro architettonico dell’Immacolatella di S. Stefano Briga (Messina) L’affresco staccato recuperato a largo San Giacomo ( Messina) II sezione Recuperi, proposte e suggestioni nei restauri post terremoto: Il Duomo di Messina, la Chiesa di Santa Maria Alemanna, la Chiesa di Santa Maria della Valle o Badiazza

Nei siti periferici sono previste le manifestazioni in elenco:

Mostra didattica “Il Castello, L’Abbazia, La Cattedrale” I lavori di restauro conservativo della Cattedrale San Bartolomeo di Patti e valorizzazione della cripta Milazzo, Antiquarium Domenico Ryolo – 22 aprile Inaugurazione Taormina, Isolabella – 22 aprile Presentazione “Guida Taormina Itinerari Archeologici” I prossimi interventi di valorizzazione del sito di Isolabella Tusa, Antiquarium – 16/25 aprile

Esposizione di due lastre iscritte in bronzo (fine I sec. a.C./inizi I sec. d. C.) contenenti un decreto di euerghesia in onore di Nemenio Messina Palazzo Zanca, Antiquarium Visite guidate in occasione
apertura domenicale del 18 e 25 aprile Patti, Area archeologica di Tindari Visite guidate 17 e 24 aprile dalle ore 18 alle ore 19,30 Patti, Cattedrale di San Bartolomeo 16/25 aprile Mostra didattica “Il Castello, L’Abbazia, La Cattedrale” I lavori di restauro conservativo della Cattedrale San Bartolomeo di Patti e valorizzazione della cripta

Visita guidata al compendio restaurato e alla Galleria Museo - 21 aprile Patti (Tindari), Villa Amato – 16/25 aprile Apertura al pubblico e visita all'edificio restaurato e del plastico Capo d'Orlando, Area archeologica di Bagnoli Apertura straordinaria domenicale 18 e 25 aprile dalle ore 9 alle ore 19,00 Villafranca, Castello di Bauso Esposizione del ritrovamento archeologico di “Martino”, sepoltura entro Calcara del XVI secolo Concerti, Mostre, Esposizioni, Proiezioni video e foto, Estemporanee con la collaborazione di Enti pubblici, Istituzioni scolastiche, Associazioni culturali e aziende private.Messina, Villaggio Zafferia, Chiesa vecchia
di S. Nicolò Visita guidata ai resti ruderali e alle emergenze storico architettoniche del centro con la collaborazione dell'Associazione Jôbel di Zaffaria

Il Soprintendente ad interim
(Arch. Rocco G. Scimone)

Commenti