Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MICHELE BUCCA DI PACE DEL MELA “SOTTUFFICIALE DELL’ANNO 2009”

PACE DEL MELA, 16/04/2010 - Cerimonia solenne presso il Comando Nato di Norfolk, negli Stati Uniti, per la premiazione a “Sottufficiale dell’anno 2009” del sergente maggiore dei bersaglieri Michele Bucca, 38 anni, di Pace del Mela, comune in provincia di Messina. Il militare italiano è stato premiato, davanti a tutto il personale Nato, dal Capo di Stato Maggiore del Comando di Act, Ammiraglio Britannico Sir Robert Cooling.
Attualmente al Comando Nato di Norfolk prestano servizio circa 25 ufficiali e 20 sottufficiali delle forze armate italiane. La foto di Bucca resterà esposta per un anno nella hall di ingresso del Comando Nato.
La selezione è avvenuta su circa 150 sottufficiali, appartenenti alle 28 nazioni che compongono la Nato, che si sono distinti nel corso del 2009 per eccellente professionalità, leadership, condotta militare impeccabile, motivazione e serietà in servizio e fuori dal servizio.
Dopo aver superato alcuni test davanti ad una commissione composta da 9 sottufficiali Nato (2 statunitensi, 2 tedeschi, 2 francesi, 2 britannici, 1 spagnolo e 1 italiano), Bucca ha dovuto affrontare un colloquio con il capo di stato maggiore di ACT, ammiraglio Robert Cooling. Nel 2008 il titolo di “Sottufficiale dell’anno” era andato ad un sottufficiale della US Navy.
Il primo pensiero del sergente maggiore Bucca, subito dopo la premiazione, è andato ai genitori Lorenzo e Grazia e al fratello Giovanni che abitano a Pace del Mela.
Michele ha frequentato il liceo scientifico “Meucci” a Milazzo ed ha militato nella squadra di pallavolo “S.S. Trinisi” di Pace del Mela in serie C2. È stato in missione a Sarajevo e a Nassiriya. È sposato con Melina Crimaldi di San Pierniceto ed è padre di Lorenzo (9 anni) e Antonio (5 anni), che frequentano le scuole elementari negli Stati Uniti.
Ampio risalto della cerimonia è stato dato anche sulla webpage della Nato: http://www.act.nato.int/news.asp?storyid=500

Clara Salpietro
_______________
Nelle foto: 
il Sergente Maggiore BUCCA con la moglie e i figli;
il Sergente Maggiore BUCCA viene premiato dal Capo di Stato Maggiore del COMANDO di ACT, Ammiraglio Britannico Sir Robert Cooling

Commenti