Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO, CANTIERI DI LAVORO, ISTANZE DA PRESENTARE ENTRO IL 23 APRILE

Milazzo, 8/04/2010 - L’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, ha stabilito i termini per la presentazione delle domande per partecipare ai cantieri di lavoro.
Fino a venerdi 23 aprile, sarà possibile, presso il centro per l’impiego di Milazzo, per tutti i lavora-tori che intendono partecipare alla formulazione della graduatoria per l’avviamento dei cantieri re-gionali, presentare apposita domanda.
Requisito indispensabile è essere disoccupati ed un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni.
La graduatoria di avviamento, redatta secondo i criteri della CRI, nella seduta del 9 febbraio scorso, avrà validità per tutto il 2010.
Il centro per l’impiego di Milazzo, cui chi è interessato potrà rivolgersi, riceve da lunedì a venerdi dalle 9 alle 12,30 e mercoledì dalle 16 alle 17,30.
L’avviso integrale è visionabile presso detto ufficio e sul sito istituzionale del Comune di Milazzo.
A Milazzo i cantieri che saranno attivati sono otto cantieri, finanziati dalla Regione Siciliana.
I progetti riguardano prevalentemente il cimitero comunale e la Piana di Milazzo. Sono previsti in-terventi di manutenzione all’interno del gran camposanto e la realizzazione di marciapiedi a S.Mar-co, Scaccia, Torretta, Bastione. In programma anche la riqualificazione della salita Cappuccini con la sistemazione della piazzetta e la realizzazione di marciapiedi.
Il finanziamento complessivo ammonta a circa 800 mila euro di euro e potranno trovare lavoro una settantina di persone fra operai e tecnici.
“Credo che si tratti di una opportunità importante – ha detto il sindaco Lorenzo Italiano – visto che con le somme che mette a disposizione la Regione riusciremo ad eseguire altri interventi nel settore delle opere pubbliche e al tempo stesso daremo ossigeno ai nostri concittadini disoccupati. Nello specifico i progetti prevedono la pavimentazione del piazzale pedonale all’interno del cimitero co-munale, il rifacimento dei percorsi pedonali con abbattimento delle barriere architettoniche, nonché degli intonaci del muro di contenimento nell’area antistante la zona monumentale, oltre altre emer-genze presenti all’interno del camposanto. Poi riqualificheremo la via dei Cappuccini, da decenni in stato di abbandono, realizzando i marciapiedi e sistemando la piazzetta. Ed ancora, così come ci e-ravamo impegnati con i cittadini, attenzioneremo la Piana realizzando marciapiedi nelle strade di collegamento con le varie frazioni, dove l’assenza di marciapiedi rappresenta un problema alla pub-blica incolumità”.

L’ufficio stampa

Commenti