Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO, VENERDÌ CONFERENZA STAMPA SU FESTA DELLA FAMIGLIA E SEGRETARIO SOCIALE

Milazzo, 15/04/2010 - Venerdi 16 aprile alle ore 10,30 nella sala giunta del Comune si terrà una conferenza stampa per presentare due iniziative promosse dall’assessorato ai Servizi Sociali.
La prima riguarda la “Festa della famiglia”, giunta alla seconda edizione in programma domenica 18 aprile, organizzata con la collaborazione di associazioni di volontariato, cooperative sociali, as-sociazione sportive/ricreative, ecc. che si svolgerà in tutta l’area del centro urbano: da piazza Caio Duilio sino alla via Medici, dalle 10,30 a mezzanotte.
Nel programma previsti spazi ricreativi-artistici, spazi musicali e di creatività, spazi sportivi e di promozione e salute, secondo un programma che sarà definito nei prossimi giorni.
L’altra iniziativa riguarda il “Segretariato sociale”, istituito al Comune di Milazzo.
Si tratta di uno strumento previsto dalla legge 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, quale risposta istituzionale al diritto dei cittadini a ricevere informazioni esatte, complete ed esaustive sull’insieme dei servizi, delle procedure per accedervi, delle prestazioni e delle normative per poter effettuare una libera scelta tra le risorse sociali dispo-nibili sul territorio.
Il Servizio ha l’obiettivo di offrire alla comunità locale un luogo presso il quale è possibile ottenere gratuitamente informazioni personalizzate in relazione a specifiche esigenze e, se necessario, aiuto affinché sia assicurato l’accesso alle risorse disponibili; offrire un luogo di ascolto, orientamento, consulenza ed accompagnamento; collaborare con i servizi e le forze sociali del territorio nella rile-vazione dei bisogni emergenti e nella verifica della funzionalità e rispondenza delle risorse alle ne-cessità dell’utenza; fornire ai pubblici amministratori il panorama aggiornato e documentato del rapporto intercorrente tra i bisogni e le risorse esistenti.
Alla conferenza stampa interverranno il sindaco Lorenzo Italiano, l’assessore ai Servizi sociali Carmelo Migliazzo ed i rappresentanti della Fnp Cisl che è stato uno dei sindacati che ha sollecitato l’istituzione di tale figura.

L’ufficio stampa

Commenti