Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, VENERDÌ CONFERENZA STAMPA SU FESTA DELLA FAMIGLIA E SEGRETARIO SOCIALE

Milazzo, 15/04/2010 - Venerdi 16 aprile alle ore 10,30 nella sala giunta del Comune si terrà una conferenza stampa per presentare due iniziative promosse dall’assessorato ai Servizi Sociali.
La prima riguarda la “Festa della famiglia”, giunta alla seconda edizione in programma domenica 18 aprile, organizzata con la collaborazione di associazioni di volontariato, cooperative sociali, as-sociazione sportive/ricreative, ecc. che si svolgerà in tutta l’area del centro urbano: da piazza Caio Duilio sino alla via Medici, dalle 10,30 a mezzanotte.
Nel programma previsti spazi ricreativi-artistici, spazi musicali e di creatività, spazi sportivi e di promozione e salute, secondo un programma che sarà definito nei prossimi giorni.
L’altra iniziativa riguarda il “Segretariato sociale”, istituito al Comune di Milazzo.
Si tratta di uno strumento previsto dalla legge 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, quale risposta istituzionale al diritto dei cittadini a ricevere informazioni esatte, complete ed esaustive sull’insieme dei servizi, delle procedure per accedervi, delle prestazioni e delle normative per poter effettuare una libera scelta tra le risorse sociali dispo-nibili sul territorio.
Il Servizio ha l’obiettivo di offrire alla comunità locale un luogo presso il quale è possibile ottenere gratuitamente informazioni personalizzate in relazione a specifiche esigenze e, se necessario, aiuto affinché sia assicurato l’accesso alle risorse disponibili; offrire un luogo di ascolto, orientamento, consulenza ed accompagnamento; collaborare con i servizi e le forze sociali del territorio nella rile-vazione dei bisogni emergenti e nella verifica della funzionalità e rispondenza delle risorse alle ne-cessità dell’utenza; fornire ai pubblici amministratori il panorama aggiornato e documentato del rapporto intercorrente tra i bisogni e le risorse esistenti.
Alla conferenza stampa interverranno il sindaco Lorenzo Italiano, l’assessore ai Servizi sociali Carmelo Migliazzo ed i rappresentanti della Fnp Cisl che è stato uno dei sindacati che ha sollecitato l’istituzione di tale figura.

L’ufficio stampa

Commenti