Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEBRODI: I CARABINIERI SEGNALANO ALL’A.G. 10 PERSONE TRA NASO, S. AGATA MILITELLO E TORTORICI

Sant’Agata di Militello, 16/04/2010 - Nelle 48ore trascorse, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, con il concorso delle Stazioni dipendenti, hanno effettuato diversi servizi per la prevenzione e la repressione dei reati. In tale contesto operativo, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà dieci persone, ed in particolare: - un pregiudicato, responsabile di violazione
degli obblighi della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza. Il prevenuto, all’atto di un controllo eseguito dai Carabinieri, non esibiva la prescritta carta precettiva, dichiarando di non averla al seguito;

- due persone, di cui una gravata da precedenti penali, entrambe responsabili di porto ingiustificato di arma bianca. I prevenuti, nel corso di una perquisizione personale, venivano trovati in possesso di due coltelli a serramanico di genere vietato che, nella circostanza venivano sottoposti a sequestro;
- due persone, responsabili del di danneggiamento. I prevenuti, venivano sorpresi dai Carabinieri della Stazione di Naso (ME), mentre danneggiavano, mediante il taglio, alcuni alberi di ulivo di proprietà di un privato cittadino di quel centro;

- una persona, responsabile del reato di introduzione di animali nel fondo altrui. L’accertamento, eseguito dai Carabinieri nella c/da Sciara del Comune di Tortorici (ME), consentiva di appurare che il prevenuto aveva introdotto arbitrariamente cinque ovini nel terreno recintato e di proprietà di un privato cittadino;
- una persona, responsabile di molestia e disturbo alle persone. Nel caso in esame i Carabinieri a seguito di denuncia di un privato accertavano che una donna dimorante nel comprensorio orlandino, mediante l’utenza telefonica cellulare in suo possesso, aveva eseguiva reiterate telefonate, molestando e disturbando un altro cittadino dimorante nel medesimo comprensorio;

- una persona, responsabile di ingiuria e diffamazione. Il prevenuto, a seguito di denuncia querela da parte di un privato cittadino, veniva individuato dai Carabinieri quale autore di alcune frasi ingiuriose e diffamatorie proferite nei confronti di altro concittadino;

- una persona, responsabile di truffa in danno di un ente pubblico. Secondo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri, la persona in argomento, una donna, in qualità di dipendente di unente amministrativo regionale, in tre diverse circostanze, dopo essersi assentata dal posto di lavoro per malattia, avrebbe frequentato regolarmente un corso per l’attribuzione di altra qualifica lavorativa;

- un pregiudicato, responsabile di furto aggravato. Il prevenuto, a seguito di perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di arnesi da scasso che deteneva nel portaoggetti della propria autovettura. Inoltre, nel corso dell’atto di P.G., i Carabinieri rinvenivano dietro i sedili anteriori del veicolo due taniche contenenti circa trentacinque litri di benzina, che lo stesso avrebbe verosimilmente asportato da tre autovetture parcate nei pressi della stazione ferroviaria di Sant’Agata di Militello. Tutto il materiale rinvenuto veniva posto sotto sequestro.

Inoltre, nel corso dei vari controlli effettuati, i Carabinieri segnalavano alla Prefettura di Messina una persona responsabile di detenzione per uso personale di sostanza stupefacente. Il prevenuto, infatti, nel corso di una perquisizione personale, veniva trovato in possesso di uno spinello contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana che nella circostanza veniva posta sotto sequestro.

Commenti