Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Palermo Centrale: dipendenti ditta esterna, addetta alla pulizia dei treni, bloccano i binari del deposito

La protesta ha causato ritardi e la cancellazione di alcuni convogli
Palermo, 9 aprile 2010 - Stamattina un gruppo di dipendenti della ditta Servizi Globali,
che ha in appalto la pulizia dei treni nell’impianto di Palermo, ha bloccato i binari del deposito di Parco Chiovara provocando il ritardo e la cancellazione di diversi treni. Tra questi l’Intercity 730 (Palermo – Roma) partito con un ritardo di 27 minuti.

La protesta dei lavoratori, motivata da rivendicazioni economiche, è rivolta alla ditta Servizi Globali, già da tempo in amministrazione controllata e gestita da un amministratore giudiziario.

Trenitalia, per garantire il servizio, sta procedendo a nuovi affidamenti dei servizi di pulizia dei treni in Sicilia. Inoltre, da tempo, i pagamenti delle prestazioni sono effettuati in anticipo rispetto ai termini contrattuali.

Commenti