Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARTE DA CASTELBUONO IL MERCATO CIRCUITO CASTELLI

PALERMO, 22 apr 2010 - Sara' inaugurato il prossimo 6 maggio il mercato degli agricoltori "Circuito dei Castelli", organizzato dalla Soat di Castelbuono. Per partecipare al mercato itinerante degli agricoltori le ditte iscritte all'albo delle imprese regionali possono presentare istanza entro il prossimo 30 aprile.
Al progetto Mercato "Circuito dei Castelli", aderiscono i comuni di Burgio, Butera, Cammarata, Caltabellotta, Carini, Castelbuono, Geraci Siculo, Giuliana, Montalbano Elicona, Mussomeli, Salemi e Sperlinga. Il mercato degli agricoltori serve ad accorciare la filiera, garantire una maggiore redditivita' ai produttori e dare garanzie di qualita' e minori costi ai consumatori.

Commenti