Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PREVISIONI METEO SICILIA 15 APRILE 2010

Terremoto di magnitudo 3.7 in provincia di Perugia
•  Previsioni meteo Italia 15 aprile 2010
15/04/2010 - Sul Mediterraneo centrale permarranno anche nei prossimi giorni moderate condizioni di instabilità atmosferica.
In particolare, nella giornata odierna  un minimo  barico in avvicinamento dal nord Africa, attiverà un flusso di correnti orientali che apporteranno qualche addensamento lungo il versante ionico e sulle aree settentrionali, con annesse precipitazioni, ed un sensibile rialzo delle temperature sul resto dell'Isola. Dopo un temporaneo rialzo della pressione atmosferica atteso per la giornata di venerdì, una nuova perturbazione nord-africana investirà il Mediterraneo centrale durante il weekend.

PREVISIONI GIOVEDÌ 15 APRILE
Cielo parzialmente nuvoloso sulle aree settentrionali e su quelle orientali, poco nuvoloso altrove.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in diminuzione lungo il versante ionico, in sensibile rialzo altrove, con massime di 26-27 °C su aree meridionali e Trapanese.
Venti: deboli o moderati di Levante.

VENERDÌ 16 APRILE
Al mattino nubi su gran parte dell'Isola; nel pomeriggio nubi sulle aree orientali, ampie schiarite altrove.
Precipitazioni: qualche pioggia al mattino sul settore tirrenico, nel pomeriggio sulle aree orientali.
Temperature: in lieve diminuzione ovunque.

Venti: deboli o assenti.
SABATO 17 APRILE
Condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge su gran parte del territorio regionale. Venti deboli di direzione variabile. Temperature senza variazioni di rilievo.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti