Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PROROGATE LE ORDINANZE DI EVACUAZIONE GENERALE DELLA POPOLAZIONE DI GIAMPILIERI SUPERIORE, BRIGA MARINA

30/04/2010 - Sono state prorogate sino al 31 luglio le ordinanze di evacuazione della popolazione civile, disposte dal sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, quale commissario soggetto attuatore per il superamento dell'emergenza nelle zone alluvionate.
Sono interessate abitazioni ed edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro ricadenti nelle aree interessate di Giampilieri Superiore, Briga Superiore e Marina, Molino, Altolia, Pezzolo, e vallata di Schiavo, con l'esclusione degli immobili individuati nelle aree verdi indicate dalle perimetrazioni approvate nella conferenza dei servizi del 19 dicembre scorso, e ad eccezione degli edifici già indicati con i provvedimenti del 24 dicembre 2009.

L'ordinanza del soggetto attuatore prevede anche il rientro nelle abitazioni all'interno delle aree verdi previa verifica da parte del personale dell'Ufficio commissariale “dell'esistenza e della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture essenziali (acqua, elettricità, fognatura) e della messa in sicurezza della viabilità di accesso“.

Lunedì 3 maggio, alle ore 10, intanto il sindaco Buzzanca sarà ad Altolia per la riapertura della scuola del villaggio. Quale commissario soggetto attuatore per il superamento dell'emergenza nelle zone alluvionate Buzzanca, dopo la relazione dei tecnici del Dipartimento regionale della protezione civile, ha infatti revocato, solo per il plesso scolastico di Altolia, l'ordinanza di evacuazione, disponendo la ripresa delle attività didattiche solo in ore diurne ed in assenza di condizioni meteo avverse.

http://www.cittadimessina.it

Commenti