
16/04/2010 - Il regista Salvatore Arimatea e il produttore Francesco Lama, dopo aver attinto dalle patinate passerelle milanesi della Marini e dagli incantevoli scenari siciliani di Alcara Li Fusi, si rivolgono al mondo della musica leggera con uno dei personaggi più noti ed amati dal pubblico italiano:Rita Pavone. La grande artista, per la prima volta assoluta, si propone nella veste di cantautrice con il suo inedito “Donne ferme, donne che camminano” scegliendo
il cortometraggio “Dolls” come “set” per il suo ritorno sulla scena con le “sue donne fragili dentro e sicure fuori”.

Il corto, prodotto da Nucciarte produzioni dell’altrettanto noto ed affermato regista e produttore messinese Francesco Lama, con la collaborazione di “Seduzioni Diamonds” di Valeria Marini, con il patrocinio della Confcommercio Italia, della Federmoda Italia, del Comune di Alcara Li Fusi e la collaborazione di “Samuela B.” di Maria Teresa Sessa di Messina e il Centro Commerciale Milazzo di Milazzo ha già sconvolto e affascinato, durante le riprese con l’indimenticabile scena clou in cui una ragazza seminuda e sporca di sangue si incammina sulla passerella della sfilata della Marini durante la fashion week di Milano Moda Donna.
Questa sequenza del film ha fatto il giro di tutti i maggiori quotidiani italiani e internazionali, da La stampa a Libero, da La Repubblica a Il sole 24 ore, e ha riempito la rete e i più popolari siti di condivisione file, dal noto Youtube ai più grandi socialnetwork, di articoli, commenti, foto. video, grazie anche al rumore mediatico generato dal cast importante del film, tra cui Valeria Marini, Tony Sperandeo, Daniela Martani e Francesca Ferro.

Cavalcando l’idea di “Dolls”che ha come tema centrale la donna, l’inedito di Rita Pavone ispeziona l’universo femminile raccontandone le contraddizioni, le incoerenze, le fragilità ma anche la forza, il coraggio e la capacità di amare. Un tributo alle donne da parte di uno degli emblemi della femminilità per eccellenza. Il regista messinese ha inoltre voluto arricchire la già preziosa colonna sonora del film, con la musica particolarmente avvolgente, sensuale e accattivante, del duo Paola & Chiara con dei brani tratti dal loro ultimo album “trepertre”. Le due sorelle artiste giungono ad hoc nel progetto “Dolls” vista la loro poliedrica capacità di esprimere l’amore e la femminilità ai massimi livelli. Le magiche intuizioni dell’eclettico regista dello stretto non si esauriscono nel coniugare delle grandi voci del panorama musicale nazionale.

Ad esse si uniscono le grandi atmosfere musicali create dallo straordinario connubio tra il grande sassofonista Nat Minutoli e la sensualissima cantante messinese Roberta Marchese, che da tempo collabora con Salvatore Arimatea. Si uniscono così, in uno straordinario mix, le solari melodie mediterranee, tradotte in note e condite da chiara matrice jazz e la sensualità che attraversa la sofferenza dell’animo per esplodere nella gioia più grande. E’ proprio questo il tema di “Mar e Lua” il titolo del brano inedito tratto dall’album “Sax and soul” cantato in portoghese e composto esclusivamente dai due noti artisti per Dolls. Il film verrà presentato giorno 30 Maggio presso il Palazzo della Cultura di Messina, inserito nell’ambito della IV edizione della Mostra del Cinema dello Stretto e contemporaneamente ad Alcara Li Fusi dove il cortometraggio è stato ambientato.
Ufficio Stampa
Responsabile : Letizia Lucca
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.