Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

SANITA': LUNEDI' IL MINISTRO FAZIO A PALERMO A UN ANNO DALLA RIFORMA

PALERMO, 17 apr 2010 (SICILIAE) - "Un anno dopo l'approvazione della riforma del sistema sanitario, voglio incontrare i medici siciliani con i quali intendo dividere la soddisfazione per i tanti risultati positivi raggiunti e testimoniati fino a ieri dal ministro della Salute Ferruccio Fazio. Stiamo cambiando la Sicilia partendo proprio dalla
sanita',recuperando fiducia e credibilita' a livello nazionale.Siamo ancora all'inizio di un lungo percorso,ci sono tanti ostacoli da superare ma e' evidente che abbiamo intrapreso la strada giusta: ce lo riconoscono ormai anche i cittadini siciliani che dopo le iniziali perplessita', a volte anche alimentate strumentalmente, ogni giorno di piu' capiscono lo sforzo che stiamo facendo per riqualificare il sistema, dettando e rispettando le regole di buona amministrazione,investendo in modo razionale le tante risorse economiche recuperate per assicurare maggiore e migliore sanita' in tutte le provin ce ".

Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, che ha anticipato i temi del convegno organizzato dal Cefpas per lunedi' prossimo, 19 aprile alle 9.30, al San Paolo Palace Hotel di via Messina Marine a Palermo. Il convegno aperto a tutti gli operatori sanitari della Sicilia avra' come titolo "Buon compleanno, riforma": oltre all'assessore Russo interverranno il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, il presidente della commissione Sanita' dell'Ars, Giuseppe Laccoto, il presidente dell'agenzia ministeriale Agenas, Fulvio Moirano e i direttori dei due dipartimenti dell'assessorato della Salute, Maurizio Guizzardi e Mario Zappia.

Commenti