Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’ANGELO DI BROLO, È POSSIBILE PRESENTARE OSSERVAZIONI RELATIVE AL PIANO PAESAGGISTICO DELL’AMBITO 9

Sant’Angelo di Brolo, 23/04/2010 - L’Amministrazione comunale di Sant’Angelo di Brolo, guidata dal Sindaco Basilio Caruso, ha diffuso un avviso pubblico per rendere noto che dal 5 maggio p.v., e per giorni trenta, è possibile presentare osservazioni, da parte di tutti i soggetti interessati, relative al Piano paesaggistico dell’Ambito 9, che comprende anche il comune di Sant’Angelo.
Tutti gli interessati, tecnici professionisti, organizzazioni sindacali e di categoria, singoli cittadini,
qualora lo ritenessero opportuno, atteso che il Piano agisce anche in deroga allo strumento urbanistico, incidendo quindi sulla pianificazione comunale, sono invitati ad attivarsi per accertare eventuali elementi non rispondenti alle esigenze del territorio ed ad avanzare osservazioni.
Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi al geom. Giuseppe Passalacqua, che opera nell’Area Tecnica del Comune.

Commenti