Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SANT’ANGELO DI BROLO, SABATO INCONTRO CON L’AUTORE DANIELE TRANCHIDA

Sant’Angelo di Brolo (Me), 09/04/2010 - Il prossimo “Incontro con l’Autore”che si terrà sabato 10 aprile alle ore 17.00, al teatro Achille Saitta di Sant’Angelo di Brolo avrà un ospite d’eccezione. Sarà il prof. Daniele Tranchida a presentare il suo ultimo lavoro “Sotto il mantello dell’abbazia- Note storiche sul monastero basiliano di San Michele (1578-1764)”. Daniele Tranchida è un ricercatore confermato di storia moderna e insegna all’Università di Messina. Fa parte del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea. La sua produzione saggistica è stata rivolta, in prevalenza, verso tematiche riguardanti l’Italia meridionale e la Sicilia nella seconda metà del Settecento. In questo ultimo libro, recentemente edito, l’autore getta una luce chiara e significativa sulle origini del monachesimo basiliano e in particolare sul monastero di San Michele in Sant’Angelo. All’autore si uniranno i relatori, Dr. Franco Ingrillì studioso del territorio dei Nebrodi, il Presidente della Corte d’Appello di Messina Dr. Nicola Fazio, esperto di storia del territorio santangiolese e il Dr. Michele Fasolo, dell’Università La Sapienza di Roma.

Commenti