La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SICILIA: CENTORRINO INCONTRA VESCOVO L'AQUILA

PALERMO, 16 apr 2010 - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino ha ricevuto questa mattina il vescovo de l'Aquila, monsignor Giovanni D'Ercole, che nel pomeriggio incontrera' una delegazione di abitanti di Giampilieri colpiti dall'alluvione dello scorso ottobre. L'incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione Bonino Pulejo, si e' svolto a Messina nella sede dell'Universita' e hanno partecipato il prorettore, Giuseppe Calabro', l'arcivescovo di Messina, Calogero La Piana, il professore Gerolamo Cotroneo e il consigliere culturale della Fondazione, Piero Orteca.

SUD: MEZZOGIORNO QUESTIONE CENTRALE DELL'ECONOMIA NAZIONALE

PALERMO, 16 apr 2010 - Le opportunita' di sviluppo legate al ruolo naturale che il Mediterraneo svolge nell'ambito delle economie emergenti, e' uno dei temi del convegno "Chiesa italiana e Mezzogiorno", coordinato dall'assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, che si svolgera' domani, sabato 17 aprile, alle 15,30 presso la sala Gialla di Palazzo dei Normanni.

Il convegno, organizzato dalla Fondazione A Sud, si propone di rendere il problema meridionale una questione centrale della vita politica, sociale, culturale ed economica nazionale, favorendo una riscoperta dell'identita' meridionale.

"E' necessario stimolare nuove strategie di intervento- ha detto Centorrino- che muovano dalla consapevolezza che senza un'area euro mediterranea consapevole e attrezzata tecnologicamente, l'Italia rischia di perdere buone possibilita' di sviluppo".
_____________

“JOB 2010”, inviati oltre 400 curricula da studenti e laureati, in 250 sono risultati idonei per il colloquio



Al convegno, parteciperanno il presidente dell'ARS, Francesco Cascio, i docenti Sandro Corbino, presidente della Fondazione A Sud, Angelo Caloia, ordinario di Economia politica della Cattolica di Milano, Antonio La Spina, ordinario di Sociologia dell'Universita' di Palermo, Vera Negri Zamagni, ordinario di Storia economica dell'Universita' di Bologna, monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, e monsignor Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina. Concludera' i lavori il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.

mpf/idn

161301 Apr 10 NNNN

Commenti