Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STUDENTI DI SANT’ANGELO ALLA RICERCA DELLE LORO RADICI STORICHE

Sant’Angelo di Brolo, 23/04/2010 - Nell’ambito della XII^ Settimana Nazionale della Cultura, istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sabato 24 aprile alle ore 10,00, nei locali del Teatro “Achille Saitta”, a  Sant’Angelo di Brolo, il Prof. Daniele Tranchida docente presso l’Università di Messina e autore del libro“Sotto il mantello dell’abbazia”, note storiche sul Monastero di San Michele in Sant’Angelo di Brolo,
terrà una conferenza rivolta agli studenti della Scuola Media Superiore di Primo Grado. 

                                                             IL VICE SINDACO
                                                               (Gianni Giuffrè)

Commenti