Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TAORMINA: CHIUSURA S.P. 10 IN CORRISPONDENZA DI PORTA MESSINA DIREZIONE TAORMINA – CASTELMOLA

07/04/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo, Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 47/2010, ha disposto la chiusura al transito per giorni 3, a decorrere da lunedì 12 aprile 2010, della S.P. 10 (circonvallazione Comune di Taormina), in corrispondenza di Porta Messina direzione Taormina – Castelmola, ricadente nel Comune di Taormina.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario per l’esecuzione dei lavori di scarifica e bitumazione.

Il percorso alternativo per by-passare il tratto interessato, da e per Castelmola, è attraverso l’utilizzo della strada in galleria adiacente il parcheggio “Lumbi” in entrambe le direzioni di marcia.

Il provvedimento di chiusura sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale a carico della Ditta esecutrice dei lavori.

CONSIGLIO PROVINCIALE AGGIORNATO, IN SEDUTA DI PROSECUZIONE, DOMANI, ORE 11

Il Consiglio provinciale aggiornato, in seduta di prosecuzione, dal presidente, Salvino Fiore, domani, ore 11.

CONCERTI IN GALLERIA: ESIBIZIONE DEL GRUPPO “CURVA MINORE ENSEMBLE”, DOMANI, ORE 17, PRESSO LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI VIA XXIV MAGGIO

Nell’ambito del progetto “Galleria in musica“ organizzato dall’assessorato provinciale alla Cultura, domani giovedì 8 aprile 2009, alle ore 17 nella Galleria provinciale d’Arte moderna e contemporanea si svolgerà il concerto: “Onda Mediterranea: un mare di suoni” ad opera del “Curva Minore Ensemble” composto da: Stefano Zorzanello (flauto, ottavino, sassofoni); Matilde Politi (voce, chitarra, fisarmonica, tammorra); Francesco Calandrino (lo-fi sound system); Sandro Librio (violino); Pino Guarrella (violoncello); Lelio Giannetto (contrabbasso); José Mobilia (tamburi a cornice, percussioni), un gruppo di musicisti residenti in Sicilia e provenienti da zone differenti il cui interesse si orienta verso diverse direzioni e soluzioni musicali che, in qualche modo, si possono ricondurre alla pratica dell'improvvisazione.

I brani selezionati per “Onda Mediterranea” provengono dalle musiche di tradizione orale di varie regioni geografiche influenzate dal bacino culturale del Mediterraneo: si incontrano quindi tradizione turca, greca, balcanica e klezmer oltre, ovviamente, a quella siciliana.

L’evento concertistico gratuito è curato dall’associazione musicale “Parthenia”

L’esibizione musicale sarà preceduta dalla presentazione, a cura di Gaetano Pennino, del volume “Curva minore contemporary sound: 10 anni di nuova musica in Sicilia 1997/2007”.

Commenti