Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALFANO (IDV), ADERISCO A MANIFESTAZIONE FONDAZIONI LIRICO-SINFONICHE

Palermo, 5 Mag. "Riconoscendo nel dl sulle fondazioni lirico-sinfoniche delle enormi falle costituzionali e l'intenzione di abbattere la cultura in Italia, mi unisco al coro dei lavoratori e dei sindacati che domani manifesteranno contro la decisione del governo nazionale". leggi tutto>>>
- Alfano (Idv), Scudo fiscale è pro-corruzione
- Libertà di stampa, Alfano (IdV), In Italia non esiste
- Anniversario Cosimo Cristina, Alfano (IdV), 50 anni e nulla è cambiato

Commenti