Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ANTONIO GALLO PRESIDENTE PROVINCIALE DELLE ACLI DI MESSINA

22/05/2010 - Con l’elezione di Antonio Gallo, a nuovo Presidente delle ACLI della Provincia di Messina, e di Nino Scimone, vicepresidente vicario con delega allo sviluppo associativo ed alle risorse, Santino Ardiri, vicepresidente con delega al coordinamento dei servizi e dai segretari provinciali, Rino Scafidi e Daria Rotolo, si è completato oggi il rinnovamento
degli Organi Provinciali delle ACLI di Messina, ponendo fine al periodo di commissariamento.

L’avvio dei lavori congressuali era avvenuto sabato mattina 15 maggio scorso, con l’intervento tra gli altri di S. E. mons. Calogero La Piana, dell’Assessore regionale al Lavoro e alla Famiglia, on. Lino Leanza.

Proprio l’Arcivescovo mons. La Piana ha richiamato i numerosi Presidenti e delegati dei vari Circoli ACLI all’impegno verso gli ultimi, a quella politica del “grembiule” tanto cara a don Tonino Bello, ricordando anche il recente documento della CEI dedicato al Mezzogiorno, dal titolo “Per un paese solidale. Chiesa Italiana e Mezzogiorno”. Successivamente l’on. Leanza ha richiamato ai presenti il proprio impegno politico in favore della famiglia e di coloro che vivono in stato di disagio in Sicilia a causa della crisi economica.

Il dibattito poi è proseguito fino al tardo pomeriggio concludendosi con l’elezione dei 21 membri del Consiglio Provinciale, che sono: Santi Ardiri, Carmelo Ballato, Simona Biancuzzo, Tiziana Borrello, Stellario Capillo, Giovanni Casentino, Salvatore Costatino, Elisa D’Antoni, Viviana Fileti, Antonio Gallo, Giorgio Lipari, Loredana Maccora, Ignazio Narda, Giuseppe Natale, Alfio Reale, Daria Rotolo, Rosario Scafidi, Antonino Scimone, Soccorso Stimolo, Antonio Tavilla, Lucrezia Zingale; e dai componenti di diritto Carlo Cantali, Luigi Giandalia, Giuseppe Silvestri.

Stamattina i ventuno consiglieri hanno eletto il trentatreenne Antonio Gallo, che è anche consigliere nazionale delle Acli ed in passato è stato segretario organizzativo e vicepresidente vicario dell’associazione. Egli ha dichiarato che il progetto della Presidenza eletta è quello di voler attuare, nel prossimo quadriennio, il tema del congresso, che impegna le Acli messinesi a costruire solidarietà sul territorio. Un obiettivo sul quale Gallo intende scommettere con le Acli messinesi attraverso il rapporto con la Chiesa ed il potenziamento dei servizi offerti dalle ACLI e delle strutture di base.

Antonio Tavilla (per le ACLI Messina)

Commenti