Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, DOMENICA LA “PRIMA” DI VALENTINA LENZO

● APPUNTAMENTO CON LA “MODAMARE 2010” A BROLO
Brolo (Me), 28/05/2010 - Ha studiato all’Accademia “La Rufa” di Roma, laureandosi nel 2010, specializzandosi in, pittura, Valentina, ventidue anni, brolese, che sogna di vedere le sue opere in collezioni e mostre d’arte d’europa, domenica esporrà, nella sua prima personale, a Brolo negli “esterni” della sala multimediale “Rita Atria”.


Oli e acrilici, nel segno del colore, danno lo spessore della valenza artistica della pittrice brolese che unisce la sperimentazione, attraverso anche il segno futurista, con la pittura più classica, dove il colore diventa dolce e le pennellate sinuose e romantiche.

Commenti