Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DA CASTELBUONO SOS PER SALVARE L'ASINO

PALERMO, 5 Mag (SICILIAE) - Sono ormai piu' di trenta gli asini che l'amministrazione comunale di Castelbuono utilizza come staffette, al posto dei furgoni, per la raccolta differenziata e il recupero dei rifiuti solidi urbani. Un esempio, non il solo, di come l'asino possa tornare a essere un fedele amico dell'uomo.

Proprio Castelbuono dedica, in collaborazione con il dipartimento agli interventi infrastrutturali in agricoltura, quattro giorni di dibattiti, studi e convegni per questa specifica tipologia di equidi. Il progetto e' partito dal primo cittadino del comune madonita, Mario Cicero. "Utilizzare gli asini per la raccolta dei rifiuti - racconta Cicero - e' una scommessa vinta che ha regalato a Castelbuono la ribalta dei media nazionali ed internazionali.

Con queste giornate di convegni e studi, vogliamo rivalutare il ruolo di questo fedele e instancabile animale".

pm/idn

051707 Mag 10 NNNN

Commenti