Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

DA CASTELBUONO SOS PER SALVARE L'ASINO

PALERMO, 5 Mag (SICILIAE) - Sono ormai piu' di trenta gli asini che l'amministrazione comunale di Castelbuono utilizza come staffette, al posto dei furgoni, per la raccolta differenziata e il recupero dei rifiuti solidi urbani. Un esempio, non il solo, di come l'asino possa tornare a essere un fedele amico dell'uomo.

Proprio Castelbuono dedica, in collaborazione con il dipartimento agli interventi infrastrutturali in agricoltura, quattro giorni di dibattiti, studi e convegni per questa specifica tipologia di equidi. Il progetto e' partito dal primo cittadino del comune madonita, Mario Cicero. "Utilizzare gli asini per la raccolta dei rifiuti - racconta Cicero - e' una scommessa vinta che ha regalato a Castelbuono la ribalta dei media nazionali ed internazionali.

Con queste giornate di convegni e studi, vogliamo rivalutare il ruolo di questo fedele e instancabile animale".

pm/idn

051707 Mag 10 NNNN

Commenti