Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"DON GIOVANNI" CHIUDE LA STAGIONE DEL VITTORIO EMANUELE

Messina, 28/05/2010 - La produzione di "Don Giovanni" di Mozart sarà l'evento che il 2, 4 e 6 giugno chiuderà al Vittorio Emanuele la stagione del Teatro di Messina. Sarà una messinscena originale, grazie all'idea di fondo che guida la regia firmata da Pier Francesco Maestrini e che sarà illustrata nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'opera, in programma lunedì 31 maggio, alle ore 11, nella Sala Laudamo.

L'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele sarà diretta dal maestro americano Christopher Franklin. Nel cast: Alvaro Lozano (Don Giovanni), Francesca Pedaci (Donna Anna), Francesco Marsiglia (Don Ottavio), Francesco Palmieri (Il Commendatore), Giacinta Nicotra (Donna Elvira), Umberto Chiummo (Leporello), Luca Gallo (Masetto), Emy Spadaro (Zerlina). Scene di Alfredo Troisi, costumi di Angela Buscemi.

Commenti