Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"DON GIOVANNI" CHIUDE LA STAGIONE DEL VITTORIO EMANUELE

Messina, 28/05/2010 - La produzione di "Don Giovanni" di Mozart sarà l'evento che il 2, 4 e 6 giugno chiuderà al Vittorio Emanuele la stagione del Teatro di Messina. Sarà una messinscena originale, grazie all'idea di fondo che guida la regia firmata da Pier Francesco Maestrini e che sarà illustrata nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'opera, in programma lunedì 31 maggio, alle ore 11, nella Sala Laudamo.

L'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele sarà diretta dal maestro americano Christopher Franklin. Nel cast: Alvaro Lozano (Don Giovanni), Francesca Pedaci (Donna Anna), Francesco Marsiglia (Don Ottavio), Francesco Palmieri (Il Commendatore), Giacinta Nicotra (Donna Elvira), Umberto Chiummo (Leporello), Luca Gallo (Masetto), Emy Spadaro (Zerlina). Scene di Alfredo Troisi, costumi di Angela Buscemi.

Commenti