Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GIOIOSA MAREA: IL CONSORZIO VINCIGUERRA D'ARAGONA NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ

Gioiosa Marea, 19/05/2010 - Il Consorzio Vinciguerra d'Aragona, costituitosi il 19 novembre 2009 e in attesa di essere accreditato presso l'Assessorato Regionale quale Centro Commerciale Naturale, il 17 maggio durante i lavori dell'assemblea dei soci fondatori, ha rinnovato le cariche sociali del sodalizio riconfermando il mandato al consiglio direttivo uscente.
Ai componenti del consiglio uscente si aggiunge inoltre la prof.ssa Rosalia Perlungo. Il consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni è così composto: Franco Maraffa Presidente Andrea Todaro Vice Presidente
Danilo Gismondo Segretario Tonino Napoli Costa Tesoriere

Basilio Lembo Luscari Consigliere Francesco Ceraolo Consigliere
Rosalia Perlungo Consigliere Rosario Villanti Petrulli Consigliere

Cosi come illustrato dal presidente Franco Maraffa nella relazione riassuntiva, in questi primi sei mesi di attività il Consorzio Vinciguerra D'aragona ha inciso in modo determinante alla crescita socio-culturale ed economica del paese, con delle iniziative mirate quali:

La gestione della filodiffusione, per il periodo natalizio
Una serata di musiche popolari
Sei serate di cinema in prima visione
Il veglione di Capodanno
Sette serate danzanti nel periodo del Carnevale

Sono inoltre in via di attuazione altri due progetti quali: un corso di lingua inglese mirato al settore turistico e un servizio di bus navetta che permetterà il collegamento con le strutture ricettive esterne al paese.
Abbandonare l'idea assistenzialista, rafforzare la propria autonomia, creare un progetto a medio e lungo termine (promozione, qualità dei servizi, eventi, ecc.) con l'obiettivo di divenire un soggetto credibile e capace di interloquire con le amministrazioni pubbliche con i soggetti imprenditoriali presenti sul territorio ed offrire un prodotto di qualità. Queste in sintesi le linee guide dettate dall'assemblea dei soci.

Commenti