Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Giornata libertà di stampa, Alfano (IdV), In Italia crisi seria

Palermo, 3 Mag. "Oggi in Italia sarebbe da rivedere il ruolo del giornalista d'inchiesta, svilito dalla censura di regime, dalle leggi liberticide e dalla scarsa autonomia dei giornalisti stessi. I cronisti coraggiosi, quelli trucidati dalla mafia o dal terrorismo, e quelli ancora oggi vivi e capaci di reagire, vengono visti come eroi, come eccezioni. Questo da la misura di com'è ridotta l'informazione in questo Paese".

Lo dice Sonia Alfano, europarlamentare dell'IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, a margine dell'incontro organizzato dall'UNCI per la 'Terza Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo' cui ha partecipato insieme a Rosaria Capacchione, Benedetta Tobagi e Lirio Abbate. "Mi ha colpito in particolar modo l'intervento di Lirio Abbate -dice- che ha ricordato l'impegno di Giuseppe Francese, morto suicida dopo aver fatto condannare gli assassini del padre Mario, coraggioso giornalista. Una storia che lascia l'amaro in bocca -sottolinea- una vita vissuta con un unico obiettivo: conquistare la verità sull'omicidio del padre. Oggi, con la nuova legge sulle intercettazioni del Governo Berlusconi, si punta a imbavagliare definitivamente la stampa sulle inchieste giudiziarie -prosegue Sonia Alfano- e a quei giornalisti che hanno promesso disobbedienza civile va il mio grazie, per la loro instancabile voglia di verità e perchè non renderanno vano il sacrificio di cronisti come mio padre -conclude- che per mezzo di questa ignobile legge sarebbero stati arrestati".


Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti