Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

GUALTIERI SICAMINO’: “2° CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA”

04/05/2010 - Si svolgerà domenica 9 maggio 2010, alle ore 21 nella Chiesa di S. Nicola di Bari a Gualtieri Sicaminò, il “2° Concerto per la festa della mamma”, diretto dal maestro Mariano Cigala e con la partecipazione del chitarrista Franco Calogero.
L’evento musicale vedrà l’esibizione artistica del corpo bandistico “S. Nicolò di Bari” e sarà patrocinato dalla Regione siciliana, dalla Provincia regionale e dal Comune di Gualtieri Sicaminò.

Si comunica il programma dei brani che saranno eseguiti nel corso della manifestazione:

PRIMA PARTE:

1. A voi critici di A. Cozza

2. La forza del destino di Giuseppe Verdi

3. Il briccone di Grupyn

4. Acapulco di M. Bertaccini

5. Trumpet fiesta di A. Waignein

SECONDA PARTE

1. L’italiana in Algeri di Gioacchino Rossini

2. Concerto d’amore di J. De Haan

3. Moment for Morricone di Ennio Morricone

4. Tico-tico di Naohiro Iwai

5. Mamma di Cesare Andrea Bixio

6. Madonna di Czestochowa (inno alla Vergine nera)

Commenti