Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDO SU NOTIZIE DI STAMPA CHE LO RIGUARDANO

Palermo, 12 mag 2010 (SICILIAE) - Il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, commentando gli articoli apparsi oggi sul quotidiano "La Repubblica", ha affermato: "Ho sempre avuto piena fiducia nella magistratura e nelle forze dell'ordine. Voglio una Sicilia che continui finalmente il percorso di sviluppo nella legalita' che abbiamo intrapreso e che si tenta in tutti i modi di fermare.
Le riforme che stiamo realizzando non hanno precedenti in Sicilia: nella sanita', nei rifiuti, nella gestione dell'acqua, in campo energetico e nel sistema burocratico".

"La Sicilia - dichiara Lombardo - andra' avanti, malgrado attacchi ed avversari sempre piu' inquietanti.Ringrazio il capo della Procura di Catania, Vincenzo D'Agata, per la limpidezza delle sue dichiarazioni che hanno evitato una gravissima strumentalizzazione che poteva compromettere la tenuta del governo e con esso un percorso storico di cambiamento, impedendo che la Procura divenisse parte in uno scontro micidiale dal quale dipende il futuro dell'isola e financo della mia vita".

L'autorevole quanto tempestiva smentita ufficiale del Procuratore della Repubblica di Catania alle notizie infondate pubblicate oggi da un Quotidiano nazionale e' occasione per riconfermare fiducia e stima nell'operato del Presidente Lombardo e per rilanciare l'azione riformista ed innovatrice del Governo siciliano". Cosi' l'assessore regionale alle Infrastrutture ed alla Mobilita', Luigi Gentile, interviene a seguito della smentita ufficiale da parte della Procura di Catania della notizia di richiesta di arresto per Raffaele Lombardo, ed altri, pubblicata oggi da "Repubblica". "Sarebbe opportuno - sottolinea Gentile - che gli Organi di informazione riscontrino con maggiore attenzione le proprie fonti affinche' quanto pubblicato non sia poi facile strumento di fibrillazione politica che tanto nuoce all'assetto amministrativo della Regione e, quindi, a danno del territorio. Esprimo solidarieta' umana al Presidente Lombardo contro cotanta e grave superficialita'".

lm/mav

Commenti