Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCHIESTA LOMBARDO, ALFANO (IDV): “LA SICILIA IN GINOCCHIO IN ATTESA DI ESECUZIONE”

Palermo, 12 Mag. "La Sicilia si trova in ginocchio in attesa che parta il colpo alla tempia che la farà sprofondare per l'ennesima e ultima volta, per cui faccio appello all'unica vittima di questa situazione: la società civile, anche a quegli esponenti della società civile che militano all'interno dei partiti, rivolgendomi a persone come ad esempio Rita Borsellino, Saro Crocetta e Claudio Fava, per far sì che questa terra possa vedere finalmente un cambiamento con l'unione delle forze sane".
Lo dice Sonia Alfano, europarlamentare di Italia dei Valori e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia, in riferimento alle notizie che si susseguono da questa mattina sull'inchiesta che vede coinvolto il Presidente della Regione Raffaele Lombardo, per il quale sarebbe stato richiesto l'arresto. "Voci, notizie che si rincorrono e grande confusione.

Questa è l'immagine della situazione politica attuale in Sicilia vista dal di fuori. La nostra regione ancora una volta vive un momento tragico ed è terra defraudata, in mano a predatori e prenditori privi di scrupoli -prosegue- e non si può non parlare di elezioni immediate. Non spero nelle dimissioni di Lombardo perchè so già che non arriveranno, ma mi augurerei l'outing del Pd siciliano, e vorrei che i suoi esponenti mostrassero il proprio pentimento per aver permesso ad un governo scellerato di avvantaggiare i potenti e i mafiosi, lasciando gli ultimi a morire.

Un partito che è stato votato per fare opposizione -sottolinea- in questo momento avrebbe presentato una mozione di sfiducia, mandando a casa Lombardo".

Commenti