Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LACCOTO (PD) RISPONDE A SINDONI RIGUARDO LA STRUTTURA CONVENZIONATA A CAPO D’ORLANDO

03/05/2010 - Al caro amico Enzo Sindoni Sindaco di Capo d’Orlando. Riscontro la Tua nota diffusa a mezzo stampa con la quale mi hai coinvestito della vicenda di una struttura convenzionata nel territorio di Capo d’Orlando. In merito, preciso in premessa, di avere verificato presso l’Assessorato regionale alla Salute e l’ASP di Messina i termini della questione. L’incremento di budget assegnato per l’anno 2009 per la medicina nucleare si riferiva esclusivamente alla diagnostica PET TAC di cui la provincia di Messina era totalmente sprovvista.
L’unica struttura in possesso dell’attrezzatura e accreditata, ma senza budget, era la Casa di Cura Villa Salus di Messina. Il 30 aprile 2009 l’ASP di Messina con una nota a firma del precedente Direttore Generale e indirizzata All’Assessorato alla Sanità rappresentava l’esigenza di istituire il servizio PET TAC nella provincia al fine di garantire il diritto alla salute dei cittadini ed evitare nel contempo un maggiore onere derivato dall’emigrazione verso altre province siciliane o addirittura verso altre regioni ( la spesa a tale titolo superava 1.700.000 € annui). Con nota di riscontro del 9 luglio 2009 l’Assessorato comunicava l’assegnazione, riducendolo dai servizi PET TAC delle altre province, di un budget di circa 1.000.000 di euro destinandolo esclusivamente alla “implementazione dell’attività specialistica ad elevata complessità tecnologica quale è appunto la PET”.

Pur apprezzando personalmente i servizi offerti dalla struttura di medicina specialistica, radiologica e diagnostica di Capo d’Orlando dagli atti si rileva che la medesima non è dotata di PET TAC bensì di scintigrafia.
Come è noto il budget di tutte queste strutture convenzionate è stabilito con criteri omogenei definiti per tutta la regione previa concertazione con le organizzazioni sindacali di categoria.
Peraltro sono Presidente della Commissione Regionale Sanità da fine luglio ¬¬¬¬¬¬e in questa veste credo di essermi battuto per il territorio nebroideo con risultati lusinghieri noti ai più.
Come sempre rimango a Tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.


On. Giuseppe Laccoto
______________

Assemblea Regionale Siciliana
VI Commissione Legislativa Permanente
Servizi Sociali e Sanitari
Il Presidente

Commenti