Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

LICEO “AINIS” DI MESSINA: GRANDE SUCCESSO IN CAMPANIA E TOSCANA CON L’ “AMLETO” DI SHAKESPEARE

13/05/2010 - Ancora una memorabile vittoria degli allievi del laboratorio teatrale del Liceo socio-pedagogico “Emilio Ainis” di Messina che si è aggiudicato il premio “Migliore attrice” assegnato a Veronica Cuppari nel ruolo di Ofelia con lo spettacolo “Amleto”, diretto da Sasà Neri, presentato alla manifestazione "Pulcinellamente 2010" sabato 8 maggio nel teatro ”Lendi” di Sant’Arpino (Caserta).

Al termine dello spettacolo con la morte del protagonista Amleto, interpretato magistralmente dal pluripremiato Michele Falica, è scattata una “standing ovation” per i ragazzi di Sasà Neri.

Il valore dello spettacolo è stato suggellato dalla successiva performance che martedì 11 maggio ha visto la stessa compagnia in scena al teatro “Mascagni” di Chiusi (Siena), nella manifestazione nazionale “Ragazzi in gamba 2010”, aggiudicandosi il diritto a partecipare, in qualità di ospiti d'onore, all'edizione del 2012 che celebrerà i cinquant’anni della stessa manifestazione, allestendo una rassegna con i migliori gruppi teatrali degli ultimi 30 anni.

Grande onore, quindi, al laboratorio teatrale dell'”Ainis”, diretto da Sasà Neri e coadiuvato dalle professoresse Serenella Scuto, Anna La Rocca e Michela Caranna e patrocinato dalla Provincia regionale, che continua a mietere successi di valore nazionale nel buon nome della stessa città di Messina.

Foto: particolare dell’Amleto messo in scena dal laboratorio teatrale “E. Ainis”.
_________________

“REGALA UN NASO ROSSO A CHI VUOI BENE”: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DOMANI 14 MAGGIO, ALLE ORE 10,30 NEL SALONE DEGLI SPECCHI

13/05/2010 - “Regala un naso rosso a chi vuoi bene”: con questo slogan, in 36 piazze italiane, la Federazione “Vip Italia Onlus”, impegnata nella clown terapia, promuove la VI Giornata del Naso Rosso in programma domenica 16 maggio 2010, dalle 9 alle 20 a Piazza Cairoli, nell'ambito del “Mese del Vivere in Positivo”.

La manifestazione sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa venerdì 14 maggio 2010, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale.

L'iniziativa è promossa dall'associazione di volontariato dei clown di corsia “Vip ViviamoInPositivo Messina”, con il patrocinio del Comune di Messina, della Provincia regionale e dell'Azienda Ospedali Riuniti “Papardo-Piemonte” di Messina e rappresenta un'occasione per diffondere la “missione della gioia” con spettacoli, intrattenimenti, allegria e colore ma, anche, per raccogliere fondi per i progetti della Federazione dei clown volontari impegnati negli ospedali.

Interverranno alla conferenza stampa: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale alla Solidarietà sociale, Pio Amadeo; il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca; il direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Papardo e Piemonte”, Eugenio Ceratti; il vicepresidente e portavoce dell'associazione “Vip Messina”, Elena Alessi (clown Altalena); il presidente dell'associazione “Vip Messina”, Maria Angela Filocamo (clown Girandolina).

Nel segno della clown terapia, saranno presentati i contenuti degli spettacoli in programma: il nuovo “Giornaclaun”, realizzato a Messina grazie al contributo dell'assessorato provinciale alla Solidarietà sociale ed alle donazioni dei cittadini; il nuovo sito Internet www.clownterapiamessina.it, inaugurato in occasione della conferenza stampa e realizzato gratuitamente dalla “Ipse Sicilia” di Giuseppe Manganaro; i progetti della Federazione “Vip Italia Onlus” ed il prossimo corso base di formazione per volontari clown di corsia, che si terrà a Messina dal 5 al 7 novembre (sono aperte le selezioni).

Per informazioni: Clown Girandolina (349.7801070) - e-mail info@clownterapiamessina.it - sito internet www.clownterapiamessina.it

Marco Olivieri, responsabile dell'informazione del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (Cesv) - cell. 347/7978283 - e-mail ufficiostampa@cesvmessina.it - maroliv@libero.it

Commenti