Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MAFIA: LUMIA (PD), VILE TENTATIVO DI INTIMIDIRE MAGISTRATI E GIORNALISTI

Palermo, 04 maggio 2010 – “È il vile tentativo di intimidire l’azione repressiva dello Stato, che in questi anni ha ottenuto grandi risultati e il giornalismo libero, che informa l’opinione pubblica sui fatti di mafia, sulle collusioni con la politica e l’economia. Ai giornalisti e ai magistrati va la mia piena solidarietà per l’importante lavoro antimafia che svolgono con professionalità e senso civile”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia in riferimento alla busta con proiettile e messaggio intimidatorio inviato a due quotidiani (Giornale di Sicilia e la Repubblica) contro i pm antimafia Ingroia, Di Matteo, il procuratore Lari, il collaboratore di giustizia Ciancimino ed il pentito Spatuzza e ai giornalisti Santoro e Ruotolo.

“È evidente – aggiunge Lumia – che la mafia ha i nervi scoperti e lancia messaggi intimidatori perché ha paura che magistrati, collaboratori di giustizia e giornalisti possano svelare verità scomode ed eclatanti”.

INTIMIDAZIONE A MAGISTRATI E GIORNALISTI, LA CONDANNA DI LOMBARDO

PALERMO, 4 mag 2010 (SICILIAE) - "Esprimo la mia piu' ferma condanna per il vile gesto intimidatorio consumato ai danni di magistrati e giornalisti del quale danno notizia le agenzie".

Lo dice il Presidente della Regione Raffaele Lombardo apprendendo dei proiettili recapitati insieme ad una missiva intimidatoria ad alcuni giornali.

"Ai giornalisti ed ai magistrati impegnati, nei diversi ruoli, nella ricerca della verita', va' tutta la solidarieta' mia e dell'istituzione che rappresento".

Commenti