Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA. CGIL, SPORTELLO ORIENTAMENTO AL LAVORO: BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITÀ

(U.S.Cgil ME) – 3 mag ‘10 – Domani mattina, martedì 4 maggio, alle ore 10.00, presso la Camera del lavoro di via Peculio Frumentario, la Cgil di Messina terrà una conferenza stampa di bilancio di attività del SOL- lo sportello di orientamento al lavoro- a un anno dalla sua apertura.


“Con un tasso di disoccupazione giovanile al 36% contro il 25,4 % nazionale - media 2009 perché nel primo trimestre del 2010 si è toccata già quota 27,7%- il problema del futuro dei giovani e quindi della nostra provincia richiede un impegno straordinario sia all’atto della scelta del percorso formativo, sia nella ricerca mirata delle opportunità di lavoro”, spiega Lillo Oceano, segretario generale della Cgil di Messina.

A Messina a un anno dalla fine degli studi lavora soltanto il 38% dei laureati contro una media nazionale del 56.7%.

Per supportare i giovani e quanti sono in cerca di un’occupazione, la Cgil di Messina nel maggio del 2009 inaugurò il SOL, lo Sportello di Orientamento al lavoro.

Domani, nel corso della Conferenza stampa verrà tracciato il bilancio del primo anno di attività rapportato ai dati aggiornati sulla occupazione/disoccupazione giovanile nella nostra provincia.

Commenti