Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA. CGIL, SPORTELLO ORIENTAMENTO AL LAVORO: BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITÀ

(U.S.Cgil ME) – 3 mag ‘10 – Domani mattina, martedì 4 maggio, alle ore 10.00, presso la Camera del lavoro di via Peculio Frumentario, la Cgil di Messina terrà una conferenza stampa di bilancio di attività del SOL- lo sportello di orientamento al lavoro- a un anno dalla sua apertura.


“Con un tasso di disoccupazione giovanile al 36% contro il 25,4 % nazionale - media 2009 perché nel primo trimestre del 2010 si è toccata già quota 27,7%- il problema del futuro dei giovani e quindi della nostra provincia richiede un impegno straordinario sia all’atto della scelta del percorso formativo, sia nella ricerca mirata delle opportunità di lavoro”, spiega Lillo Oceano, segretario generale della Cgil di Messina.

A Messina a un anno dalla fine degli studi lavora soltanto il 38% dei laureati contro una media nazionale del 56.7%.

Per supportare i giovani e quanti sono in cerca di un’occupazione, la Cgil di Messina nel maggio del 2009 inaugurò il SOL, lo Sportello di Orientamento al lavoro.

Domani, nel corso della Conferenza stampa verrà tracciato il bilancio del primo anno di attività rapportato ai dati aggiornati sulla occupazione/disoccupazione giovanile nella nostra provincia.

Commenti