Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN UOMO PER EVASIONE

20/05/2010 - Prosegue l’attività di prevenzione a cura dei Carabinieri della Compagnia di Messina Centro che nella giornata di ieri hanno arrestato un cittadino messinese di 54 anni in esecuzione di un provvedimento custodiale dell’A.G. peloritana. A finire in manette, nel pomeriggio di ieri, BONANNO Francesco, nato a Messina cl. 1956, raggiunto da un provvedimento custodiale emesso
dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Messina, che disponeva al prevenuto la sospensione della misura alternativa della detenzione domiciliare, in quanto lo stesso, lo scorso 8 maggio 2010, si era reso responsabile di evasione.

Pertanto, a seguito della segnalazione pervenuta dai Carabinieri, la predetta A.G. ha disposto la sostituzione degli arresti domiciliari con la misura più grave della custodia cautelare in carcere.
Dopo le formalità di rito, pertanto, BONANNO Francesco è stato associato presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti