Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA: NASCE UN NUOVO GRUPPO CONSILIARE CONTRO IL NEO-CENTRALISMO REGIONALE

Messina, 22.05.2010 - Lunedì 24 maggio alle ore 11.00 presso la Provincia Regionale di Messina – Saletta Commissioni “Gaetano Gulisano”, l’On. Cateno De Luca, insieme ai consiglieri provinciali, Calà Antonino, Calì Salvatore e Lombardo Giuseppe, ufficializzerà la nascita di un nuovo gruppo consiliare.
“La Regione Siciliana - dichiara l’On.Cateno De Luca
- sta attraversando un periodo particolare, quale preludio di nuovi scenari politici, con probabili ripercussioni anche alla Provincia Regionale di Messina. Pertanto negli Enti locali è necessaria un’immediata predisposizione per valorizzare le Autonomie Locali, contrastando il neo-centralismo regionale che sta mortificando il territorio”.

FIRMATO
CALA’ ANTONINO
CALI’ SALVATORE
LOMBARDO GIUSEPPE
ON.LE CATENO DE LUCA

Commenti

  1. Auguri per il nuovo costituendo gruppo consiliare alla Provincia.........
    Che ballerini....
    Tra qualche mese passaggio al PD?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.