Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Messina: scriveva false sentenze, arrestato avvocato del Foro di Catania

MAFIA: PROCESSI AGGIUSTATI IN CASSAZIONE, CONDANNATO FACCENDIERE


MESSINA, 5 MAG - Scriveva sentenze false per ingannare i clienti: un avvocato del Foro di Catania e' stato arrestato dalla polizia giudiziaria di Messina. In particolare, secondo gli investigatori, il legale e' ritenuto responsabile di avere realizzato in diverse occasioni atti pubblici falsi, ovvero sentenze emesse dalle sezioni lavoro presso il Tribunale civile e la Corte di Appello di Catania, traendo cosi' in inganno i propri patrocinati. L'avvocato M.V., 48 anni, si trova agli arresti domiciliari. (ANSA)

MAFIA: PROCESSI AGGIUSTATI IN CASSAZIONE, CONDANNATO FACCENDIERE

(AGI) - Palermo, 5 mag. - Il faccendiere umbro Rodolfo Grancini e' stato condannato a 6 anni e 6 mesi, col rito abbreviato, dal Gup Agostino Gristina: la sentenza accoglie le richieste dei Pm Fernando Asaro e Paolo Guido. Grancini, coinvolto nell'operazione Hiram, era stato arrestatio nel giugno 2008 assieme ad altre persone, perche' ritenuto al centro di un complesso gioco di interessi fra mafia, politica e massoneria, di cui lo steso faccendiere umbro e' considerato un esponente di spicco. Grancini e' anche ex presidente di uno dei circoli dle buon governo di Marcello Dell'Utri e ad Orvieto aveva raccolto ...

Commenti