Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MICHELE GUARDÌ: “MIA MAMMA DICEVA MICHELUCCIO FA TEATRINI”

Roma, 27/05/2010 - “Mia mamma diceva Micheluccio fa teatrini. Non sono cambiato. Lavoro ma cerco di fare le cose che mi divertono”. Scherza Michele Guardì, sulle sue attitudini e la sua bella carriera di autore e ora di regista, durante le prove de “I Promessi sposi”,
l’opera musicale che andrà in scena il 18 giugno al San Siro di Milano. L’appuntamento è con “L’intervista” venerdì 28 maggio nel Tg1 delle 9 a cura di Adriana Pannitteri.

Commenti