Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MILAZZO, CON LA “CAVALLERIA RUSTICANA” DEL GRAN CORO LIRICO SICILIANO SI CONCLUDE IL MINI-CARTELLONE DEL TRIFILETTI

19/05/2010 - Si concluderà domenica 23 maggio il mini-cartellone di 9 spetta-coli predisposti dall’Amministrazione comunale al teatro trafiletti dopo l’inaugurazione del 28 aprile. L’ultimo ciclo di rappresentazioni inizierà venerdi 21 alle 21 con “Fiori di zagara” a cura della compagnia di ballo “Diamond Dance”.
Sabato 22 l’atteso appuntamento con il Gran Coro Lirico Siciliano che proporrà la “Cavalleria Rusticana” (inizio ore 21) e quindi dome-nica alle 19 Pomeriggio musicale “Musiche senza confini” a cura del Quartetto “J’oòutamà”.
Sempre sino a domenica sarà possibile visitare la mostra fotografica “Storia del Trifiletti” curata da Girolamo Fuduli.
L’ufficio stampa

Commenti