Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO, DOMENICA LA CONSEGNA DEL CASTELLO

Milazzo, 20/05/2010 - Dopo oltre un anno di lavori, il Castello di Milazzo viene resti-tuito ai milazzesi. Domenica 23 maggio alle 11 l’Amministrazione ha annunciato la cerimonia di con-segna dell’imponente fortilizio che – si auspica – possa diventare, dopo gli interventi di restauro (investimento da quasi 12 milioni di euro) il riferimento dello sviluppo culturale, turistico ed economico della città.

Il sindaco Italiano ha auspicato che tutta la cittadinanza partecipi alla riapertura dell’antico maniero che gli amministratori intendono inserire nei progetti “Arcus” 2010, la società del ministero dei Beni culturali che ha la funzione di sostenere in modo innovativo progetti importanti e ambiziosi concernenti il mondo dei beni e del-le attività culturali italiane.

In tal senso a marzo il sindaco ha incontrato il ministro Sandro Bondi.

I lavori realizzati grazie alle somme del Pios hanno riguardato la cinta spagnola, la cinta aragonese; la valorizzazione dell'edificio conventuale, e il Mastio islamico-normanno.
Per il futuro l’obiettivo degli attuali amministratori è quello di “creare un’area di ec-cellenza per la convegnistica, realizzare esposizioni temporanee e mostre permanen-ti, sviluppare percorsi guidati col coinvolgimento delle associazioni e delle scuole.

L’ufficio stampa

Commenti