Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO E BARCELLONA P.G.: UNO A GAZZI, L’ALTRO AI DOMICILIARI

Milazzo, 03/05/2010 - Nel pomeriggio del 30 aprile scorso in Milazzo (ME), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di inottemperanza al provvedimento di espulsione, il 27enne cittadino tunisino SAAFI Lazhar, domiciliato a Lipari (ME).
I militari, nel corso di un controllo, accertavano che il cittadino extracomunitario era stato colpito da provvedimento di espulsione dal territorio italiano, a cui però non aveva ottemperato.

SAAFI Lazhar, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Nella serata del 1° maggio u.s. in Barcellona Pozzo di Gotto (ME), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, traevano in arresto in flagranza del reato di evasione, l’83enne barcellonese PIRRI Antonino, con precedenti di polizia.
I militari, ad un controllo, lo sorprendevano fuori dall’abitazione dove era ristretto in regime degli arresti domiciliari.

PIRRI Antonino, la notte del 30.04.2010, era già stato arrestato dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Milazzo in quanto, a seguito di perquisizione domiciliare, i militari avevano rinvenuto un fucile da caccia con matricola abrasa e due cartucce.
L’interessato, come disposto dall’A.G., dopo le formalità di rito è stato risottoposto al regime degli arresti domiciliari presso l’abitazione.

Commenti