Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA, MAMMA HO PERSO L’AEREO (PERCHÉ IL BIGLIETTO ERA FALSO)

Mistretta (ME), 29/05/2010 - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Mistretta, a conclusione di un’attività d’indagine, hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il locale Tribunale per il reato di truffa il titolare di un’attività commerciale operante nel settore turistico sita in quel centro montano.


Secondo quanto accertato dai militari, il predetto, responsabile di un’agenzia di viaggi, dalla scorsa estate fino al corrente mese avrebbe truffato diversi clienti attraverso l’emissione di falsi scontrini ferroviari ed aerei per una somma pari ad €. 11.500 circa.

L’esercizio commerciale e le apparecchiature utilizzate per commettere il reato, su disposizione dell’A.G., sono state sottoposte a sequestro preventivo.

Commenti