Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MONTAGNAREALE: CONVEGNO “IL TURISMO FRA STATO E REGIONI: CONFLITTI E OPPORTUNITÀ”

Montagnareale (Me), 20/05/2010 - “Il turismo fra Stato e Regioni: conflitti e opportunità” è il tema del convegno in programma per sabato 22 maggio 2010, alle ore 10, presso la sala consiliare di Palazzo Rottino a Montagnareale. L’incontro, organizzato dall’assessorato regionale al turismo e dall’amministrazione comunale, rappresenta un’importante momento di confronto sulle tematiche legate
al mondo del turismo, con particolare attenzione all’importanza strategica delle nascenti figure professionali specializzate nel settore, senza trascurare gli aspetti legati alla giurisprudenza vigente.

Dopo i saluti iniziali del sindaco Anna Sidoti, e del presidente della Commissione parlamentare per la Revisione e attuazione dello Statuto della Regione, Alessandro Aricò, seguiranno gli interventi del professore Armando Curatola, docente di sociologia del turismo e Presidente del Corso di laurea in promozione e programmazione turistica presso l’Università di Messina, del professore Carlo Curti Gialdino, docente di Diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma, dell’avv. Filippo Nasca, Dirigente in servizio presso il Dipartimento Turismo della Regione Siciliana. Interverranno per le conclusioni il dott. Giuseppe Grasso, magistrato della Corte dei Conti, la dott.ssa Solveig Cogliani, Capo di gabinetto vicario del Ministro del Turismo, e il dott. Marco Salerno, dirigente generale del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.

L’ufficio stampa del Comune di Montagnareale

Commenti