Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONTAGNAREALE: CONVEGNO “IL TURISMO FRA STATO E REGIONI: CONFLITTI E OPPORTUNITÀ”

Montagnareale (Me), 20/05/2010 - “Il turismo fra Stato e Regioni: conflitti e opportunità” è il tema del convegno in programma per sabato 22 maggio 2010, alle ore 10, presso la sala consiliare di Palazzo Rottino a Montagnareale. L’incontro, organizzato dall’assessorato regionale al turismo e dall’amministrazione comunale, rappresenta un’importante momento di confronto sulle tematiche legate
al mondo del turismo, con particolare attenzione all’importanza strategica delle nascenti figure professionali specializzate nel settore, senza trascurare gli aspetti legati alla giurisprudenza vigente.

Dopo i saluti iniziali del sindaco Anna Sidoti, e del presidente della Commissione parlamentare per la Revisione e attuazione dello Statuto della Regione, Alessandro Aricò, seguiranno gli interventi del professore Armando Curatola, docente di sociologia del turismo e Presidente del Corso di laurea in promozione e programmazione turistica presso l’Università di Messina, del professore Carlo Curti Gialdino, docente di Diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma, dell’avv. Filippo Nasca, Dirigente in servizio presso il Dipartimento Turismo della Regione Siciliana. Interverranno per le conclusioni il dott. Giuseppe Grasso, magistrato della Corte dei Conti, la dott.ssa Solveig Cogliani, Capo di gabinetto vicario del Ministro del Turismo, e il dott. Marco Salerno, dirigente generale del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.

L’ufficio stampa del Comune di Montagnareale

Commenti