Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ORLANDO (IDV): "MAI AVUTO RAPPORTI PERSONALI O POLITICI CON L'ARCHITETTO LIGA"

Roma, 3 mag. - (Adnkronos) - "Non ho mai intrattenuto rapporti personali con l'architetto Giuseppe Liga; non ho mai intrattenuto rapporti politici lui, che e' stato schierato, in ogni occasione politica e competizione elettorale, in una parte, corrente o partito, sempre diversa e opposta alla mia". E' quanto tiene a precisare il parlamentare dell'Idv Leoluca Orlando, ricordando di "aver visto Liga ben oltre 15 anni fa, in occasioni rituali ufficiali, in manifestazioni pubbliche, organizzate dalla chiesa palermitana e in ragione di cariche da lui rivestite in organizzazioni sociali cristiane".

Orlando sottolinea poi di "aver lasciato la Democrazia Cristiana gia' nel 1990 , proprio a seguito di mie inascoltate denunce, in ordine alla gravissima compromissione con la mafia di esponenti nazionali e locali; e tra questi, di esponenti nazionali e locali della corrente andreottiana". E di "aver sempre, anche quando militavo nella Dc in seno alla corrente morotea guidata da Piesanti Mattarella e poi da Sergio Mattarella, denunciato le infiltrazioni di esponenti legati alla criminalita' mafiosa nelle organizzazioni sociali cristiane e la compromissione di esponenti anche autorevoli della Chiesa cattolica".

03/05/2010

Commenti