Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PECHINO: IL MESSINESE ALESSANDRO CAMINITI ALLA 13^ EDIZIONE DELLA “FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA”

14/05/2010 - L’International Artists Group e la Federazione Nazionale Artisti, saranno presenti alla 13^ edizione della “Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea” a Pechino.

Alla manifestazione esporrà l’artista messinese Alessandro Caminiti che presenterà alcune opere di notevole interesse già apprezzate dalla critica del settore.

La manifestazione si svolgerà nel complesso del “World Trade Center”, spazio espositivo situato nel cuore degli affari di Pechino, struttura esclusiva ed avanzata dove si creano business ed opportunità per lo sviluppo economico cinese ed internazionale.

La manifestazione fieristica dedicata all’arte, negli ultimi anni, ha vantato una forte crescita di adesioni da parte delle più famose Gallerie d’Arte provenienti da tutto il Mondo, di noti collezionisti, di importanti critici d’Arte ed operatori del settore.

Nei cinque giorni di esposizione, dal 19 al 23 agosto 2010, si prevede che saranno presenti, nei diecimila metri quadrati di spazio espositivo, oltre trentamila visitatori.

Alessandro Caminiti, nato a Messina nel 1977, ha esposto alla “River Front” della città di Millville nel 2009, ottenendo ampi riconoscimenti ed a luglio dello stesso anno ha proposto i suoi quadri ad Hong Kong (Cina).

L’artista messinese ha, inoltre, partecipato alle seguenti manifestazioni d’arte:

· 2009 Grand Prix Internazionale “Italia” – Castroreale ME

· 2005 Maestro del colore al Centro Congressi di Budapest –Ungheria

· The other Cus Gallery e suulpers Garden Millville New Jersey – USA

· Service de s.i.s le prince de Monaco

· Exibition Galeria – Mellefield Manchester – USA

· Artist Battle for Charity Millville New Jersey – USA

· 2004 International Art Center from Copenaghen – Danimarca

· 2003 Who’s International Chering au Levant – Lousanne – Svizzera

· 1995 Internazionale Art Prix di Estoril-Portogallo

L’artista molto apprezzato all’estero ha partecipato a molti eventi di rilievo, memorabili le sfide con altri artisti americani. Le sue mostre di alto profilo artistico, le note di critici di spicco, l’apprezzamento del critico Vittorio Sgarbi, la sua diffusione capillare e spontanea, il ricercato sviluppo di nuovi percorsi artistici e la coraggiosa esplorazione di nuovi modelli lo porta ad essere uno dei nomi di spicco dell’Arte italiana.

La sua arte spontanea, chiara e altamente espressiva conduce lo spettatore a cercare un accesso, a cercare di capire come l’artista possa costruire le sue opere, come possa esprimere il suo sentire.

Egli si sposta nelle sue creazioni da un settore all’altro dell’arte: è infatti pittore, scultore, poeta, scrittore.

L’artista trasferisce la sua particolare sensibilità nell’opera che realizza, lavorando con inarrestabile frenesia, sino a perfezionarne l’idea e ricreando ogni volta una nuova e sempre più completa interpretazione del suo talento.

Attualmente Alessandro Caminiti è presente a Shanghai (Cina) con una mostra personale delle sue opere più note ed apprezzate dal pubblico e dalla critica internazionale.

Commenti