Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO, COSTA SARACENA: ANCHE QUEST’ANNO UNA RILEVANTE PRESENZA DI TURISTI CANADESI

20/05/2010 - Piraino, Comune della Costa Saracena, anche quest’anno ha continuato a registrare a partire dal mese di febbraio, una rilevante presenza di turisti stranieri, in particolare provenienti dal Canada.
L’importante e duraturo risultato è stato raggiunto grazie alla vincente collaborazione tra l’ormai noto tour operator canadese “Les aventures Eoliennes’’ con il suo massimo responsabile Ugo Alacchi e Mimmo Ziino direttore della struttura “Riviera del Sole” di Gliaca di Piraino.
I due imprenditori hanno studiato una strategia vincente chiamata ’’Longs Séjours’’ (lungo soggiorno) volta a far conoscere la vera Sicilia.
Un fitto ed articolato programma di attività impegna i turisti tutti i giorni facendogli conoscere i luoghi, la cultura, le tradizioni e ad assaporare i prodotti tipici del nostro territorio.
Questi turisti li troviamo, infatti, in giro a visitare e conoscere con grande interesse ed anche con lusinghieri risultati i paesi della Costa Saracena.

L’escursione al centro storico di Piraino (nella foto l’ultime visita svolta), sempre molto apprezzata, è una delle tappe di questo “lungo soggiorno” e, come accade ormai da diversi anni, viene ricordata come una tra le più suggestive tra quelle effettuate.

Quest’anno, la permanenza dei nostri ospiti canadesi è confermata fino al mese di maggio e farà registrare presenze per circa 4000 persone.

Una formula vincente, quindi, anche in chiave di destagionalizzazione perché rivolta a turisti di paesi decisamente più “freddi” (dal punto di vista climatico) del nostro che la “Riviera del sole” sa cogliere facendo andare addirittura in controtendenza il trend attuale del mercato turistico.

Ufficio stampa del Comune di Piraino

Commenti