Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PIRAINO, COSTA SARACENA: ANCHE QUEST’ANNO UNA RILEVANTE PRESENZA DI TURISTI CANADESI

20/05/2010 - Piraino, Comune della Costa Saracena, anche quest’anno ha continuato a registrare a partire dal mese di febbraio, una rilevante presenza di turisti stranieri, in particolare provenienti dal Canada.
L’importante e duraturo risultato è stato raggiunto grazie alla vincente collaborazione tra l’ormai noto tour operator canadese “Les aventures Eoliennes’’ con il suo massimo responsabile Ugo Alacchi e Mimmo Ziino direttore della struttura “Riviera del Sole” di Gliaca di Piraino.
I due imprenditori hanno studiato una strategia vincente chiamata ’’Longs Séjours’’ (lungo soggiorno) volta a far conoscere la vera Sicilia.
Un fitto ed articolato programma di attività impegna i turisti tutti i giorni facendogli conoscere i luoghi, la cultura, le tradizioni e ad assaporare i prodotti tipici del nostro territorio.
Questi turisti li troviamo, infatti, in giro a visitare e conoscere con grande interesse ed anche con lusinghieri risultati i paesi della Costa Saracena.

L’escursione al centro storico di Piraino (nella foto l’ultime visita svolta), sempre molto apprezzata, è una delle tappe di questo “lungo soggiorno” e, come accade ormai da diversi anni, viene ricordata come una tra le più suggestive tra quelle effettuate.

Quest’anno, la permanenza dei nostri ospiti canadesi è confermata fino al mese di maggio e farà registrare presenze per circa 4000 persone.

Una formula vincente, quindi, anche in chiave di destagionalizzazione perché rivolta a turisti di paesi decisamente più “freddi” (dal punto di vista climatico) del nostro che la “Riviera del sole” sa cogliere facendo andare addirittura in controtendenza il trend attuale del mercato turistico.

Ufficio stampa del Comune di Piraino

Commenti