Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTELLA ARENA (MESSINA): PRECISAZIONE SULLE COMPETENZE DELL’EX DISCARICA

“BANDO 2010 DI AZIONE PROVINCE GIOVANI”, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE, ANTONINO MUSCARELLO
20/05/2010 - Il dirigente del IV Dipartimento “Difesa del Suolo e Protezione civile, Viabilità 1° Distretto”, Giuseppe Celi, in riferimento alla nota dell’Azienda Trasporti Messina (A.T.M.)
del 19 maggio 2010, trasmessa agli organi di stampa e radiotelevisivi, con cui si segnala la presenza di cumuli di terriccio di discarica e materiale di risulta che rendono impossibile l’effettuazione dell’inversione di marcia del bus della linea 45, con limitazione del percorso a contrada Citola e con gravi disagi per gli utenti, rende noto che lo spazio antistante l’ingresso dell’ex discarica di Portella Arena (S. P. 44) non è di pertinenza della Provincia regionale.

Commenti