Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PORTELLA ARENA (MESSINA): PRECISAZIONE SULLE COMPETENZE DELL’EX DISCARICA

“BANDO 2010 DI AZIONE PROVINCE GIOVANI”, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE, ANTONINO MUSCARELLO
20/05/2010 - Il dirigente del IV Dipartimento “Difesa del Suolo e Protezione civile, Viabilità 1° Distretto”, Giuseppe Celi, in riferimento alla nota dell’Azienda Trasporti Messina (A.T.M.)
del 19 maggio 2010, trasmessa agli organi di stampa e radiotelevisivi, con cui si segnala la presenza di cumuli di terriccio di discarica e materiale di risulta che rendono impossibile l’effettuazione dell’inversione di marcia del bus della linea 45, con limitazione del percorso a contrada Citola e con gravi disagi per gli utenti, rende noto che lo spazio antistante l’ingresso dell’ex discarica di Portella Arena (S. P. 44) non è di pertinenza della Provincia regionale.

Commenti