Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PRECARI: INTESA RAGGIUNTA TRA REGIONE E SINDACATI PER LA STABILIZZAZIONE

PALERMO, 28 mag 2010 (SICILIAE) - Intesa raggiunta tra Regione e sindacati sul percorso di stabilizzazione del personale precario. Il risultato e' arrivato al termine dell'incontro che si e' tenuto oggi pomeriggio tra l'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici e i rappresentanti delle sigle sindacali del personale regionale. Entro lunedi' 7 giugno si procedera' alla stipula di un protocollo d'intesa che stabilisca tempi e procedure certe.

In questa prima fase, la stabilizzazione riguardera' i lavoratori che saranno inquadrati nelle categorie A e B.

"Avere stabilito per la prima volta la dotazione organica del comparto, con l'ultima legge finanziaria - ha spiegato l'assessore - e' stato sicuramente un buon risultato e un presupposto fondamentale per una stabilizzazione certa e definitiva. Se a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione della norma siamo qui a discutere del percorso da seguire, e' il chiaro segnale della volonta' del governo di mantenere gli impegni. Faremo esattamente come prevede la legge, nel minor tempo possibile".

Affrontato anche il tema dei rinnovi contrattuali (2 bienni - 2006/2009 - per i dirigenti e 1 - 2008/2009 - per il comparto).

Entro il 15 giugno le parti si rivedranno per firmare un secondo protocollo d'intesa che individui il percorso.

"L'intendimento del governo - ha detto l'assessore Chinnici - e' quello di procedere ai rinnovi contrattuali. Anche se oggi non c'e' l'integrale copertura finanziaria, non ci siamo fermati, stiamo gia' lavorando per individuare la soluzione piu' immediata e veloce. Ne ho parlato e ho gia' scritto all'assessore all'Economia Michele Cimino".

Per quanto riguarda il Famp, il Fondo accessorio del comparto, infine, l'assessore ha dato indicazione perche' si provvedeva al pagamento entro il termine previsto dal contratto di lavoro.

Ultimo argomento affrontato il riordino della dirigenza regionale. Entro fine giugno ai sindacati verra' sottoposto un apposito schema di disegno di legge.

fdp/mav

281921 Mag 10 NNNN

Commenti