Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROBERTO CORONA: “LA VILLA ROMANA DI PATTI RIMANGA APERTA DURANTE L’ESTATE”

Palermo, 20 maggio 2010 - “È possibile procedere alla messa in sicurezza di un sito senza procedere alla chiusura totale dello stesso”. Lo dice il deputato regionale del Pdl Roberto Corona che ha depositato una interrogazione sulla ventilata chiusura della Villa Romana di Patti durante il periodo estivo. “Uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia – rimarca Corona – rischia di non essere fruibile durante la stagione che registra il maggiore afflusso turistico.
E la cosa che fa ancor più rabbia sta nel fatto che i lavori al monumento si rendono necessari per colpa dell’incuria di chi avrebbe dovuto operare i normali e sacrosanti lavori di mantenimento.

Per questo – riprende Corona – si attende l’esito di una indagine della Procura che farà luce sulle eventuali responsabilità, per quanto riguarda per esempio la mancata manutenzione delle coperture, divelte dalle intemperie nei mesi scorsi”. Roberto Corona che, oggi stesso, ha incontrato l’assessore Gaetano Armao il quale gli ha garantito il proprio immediato interessamento per la risoluzione di una caso che riguarda non soltanto la cultura ma anche il tessuto economico del comprensorio di Patti, dei Nebrodi e dell’intera provincia messinese”.

Commenti