Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ROBERTO CORONA: “LA VILLA ROMANA DI PATTI RIMANGA APERTA DURANTE L’ESTATE”

Palermo, 20 maggio 2010 - “È possibile procedere alla messa in sicurezza di un sito senza procedere alla chiusura totale dello stesso”. Lo dice il deputato regionale del Pdl Roberto Corona che ha depositato una interrogazione sulla ventilata chiusura della Villa Romana di Patti durante il periodo estivo. “Uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia – rimarca Corona – rischia di non essere fruibile durante la stagione che registra il maggiore afflusso turistico.
E la cosa che fa ancor più rabbia sta nel fatto che i lavori al monumento si rendono necessari per colpa dell’incuria di chi avrebbe dovuto operare i normali e sacrosanti lavori di mantenimento.

Per questo – riprende Corona – si attende l’esito di una indagine della Procura che farà luce sulle eventuali responsabilità, per quanto riguarda per esempio la mancata manutenzione delle coperture, divelte dalle intemperie nei mesi scorsi”. Roberto Corona che, oggi stesso, ha incontrato l’assessore Gaetano Armao il quale gli ha garantito il proprio immediato interessamento per la risoluzione di una caso che riguarda non soltanto la cultura ma anche il tessuto economico del comprensorio di Patti, dei Nebrodi e dell’intera provincia messinese”.

Commenti