Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROMETTA, I CARABINIERI ARRESTANO UNO STRANIERO INOTTEMPERANTE ALL’ESPULSIONE

Rometta (ME), 27/05/2010 - Nell’ambito di una campagna volta ad assicurare sempre maggiori livelli di sicurezza per i cittadini, i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Milazzo hanno attuato un servizio di prevenzione nel territorio di competenza, che ha consentito di assicurare alla giustizia un cittadino extracomunitario inottemperante ad un provvedimento di espulsione.

In tale contesto operativo, nella tarda mattinata di ieri, l’equipaggio di una gazzella dell’Arma, mentre perlustrava il centro abitato di Rometta (ME), hanno sottoposto a controllo alcuni cittadini extracomunitari che stavano stazionando in una piazza di quel centro mantenendo un atteggiamento sospetto.
Nel corso degli accertamenti effettuati, uno dei cittadini stranieri è risultato essere sprovvisto di documenti e pertanto lo stesso veniva condotto dai Carabinieri in Caserma al fine di essere identificato compiutamente tramite l’accertamento di riscontro delle impronte digitali con quelle presenti alla Banca Dati AFIS.
A seguito dell’accertamento effettuato emergeva che il cittadino extracomunitario di nazionalità indiana, identificato in VARIYATH Thomas Jose Kevin cl. 1978, in atto domiciliato in Rometta (ME), risultava destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dalla Prefettura di Messina.
Dalla data di notifica del provvedimento di espulsione, il cittadino straniero avrebbe dovuto lasciare il territorio nazionale entro 5 giorni; pertanto, stante la flagranza di reato, VARIYATH Thomas Jose Kevin è stato tratto in arresto e trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Milazzo in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti